Certificato EASA il P2012 Traveller

La tanto attesa certificazione EASA per il bimotore 11 posti P2012 Traveller, ultimo progetto del grande Prof. Luigi “Gino” Pascale, è stata rilasciata il 19 dicembre 2018, e a breve arriverà anche quella americana FAA. Tutti i requisiti richiesti dal programma di certificazione sono stati rispettati con un intenso programma svolto con due prototipi: primo volo nel mese di luglio 2016 alla presenza del Prof. Pascale (che poi ha più volte volato con il Traveller) e ben 600 ore di volo effettuate dal test pilot Tecnam Lorenzo De Stefano. I test hanno riguardato ogni possibile condizione di utilizzo, con temperature estreme, in reali condizioni di formazione di ghiaccio e anche a livelli di volo e velocità non comprese nell’ambito delle normali operazioni di volo (inclusi i test di velocità in picchiata e quelli di condizioni di flutter).

La linea di produzione P2012 Traveller
L’obiettivo di un programma così severo è andato oltre le necessità di certificazione, con lo scopo di arrivare a un livello di affidabilità e sicurezza senza eguali sul mercato; molta attenzione è stata dedicata alla sicurezza in cabina, superando le specifiche CS23 EASA e FAR23 FAA, ed eguagliando gli standard per la categoria Commuter sino a 19 passeggeri. Il programma dei test è stato supportato direttamente dalla Lycoming, produttrice dei due motori turbocompressi TEO540C1A, e da Garmin che ha fornito la suite avionica. Alcune prove sono state effettuate in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli (galleria del vento) e con il Politecnico di Milano (test sui sedili). Altre sono state effettuate all’estero (Ice wind tunnel di New York, e test fulmini a Nürnberg in Germania).
Queste le parole di Paolo Pascale, CEO di Tecnam: “La certificazione EASA del P2012 è una pietra miliare per Tecnam e per il suo primo commuter, una nuova sfida che abbiamo accettato. Sono orgoglioso di guidare una delle più avanzate aziende del settore e dedico questo traguardo ai fratelli Luigi e Giovanni Pascale, che hanno dato inizio a questa bellissima storia nel 1948”
COMMENTI RECENTI